Un caldo pomeriggio estivo accompagna la mia visita a Bosa, una città molto bella, nella costa occidentale del centro-nord della Sardegna. Andiamo ad intervistare e conoscere un personaggio Carl, il mastro birraio, del microbirrificio “FitzPatrick Carl” che è cresciuto bevendo birra artigianale, prodotta sulla mitica isola di Wight in Inghilterra e da quando si è trasferito a Bosa con la famiglia, circa dieci anni fa, sentiva la mancanza di quel tipico gusto “ale” della birra della sua giovinezza. Oggi però cambiano stile, a Carl non piacciono le interviste tradizionali, lui vuole trasmetterci la passione che ha nel suo lavoro e raccontarci la sua storia in prima persona.
Ho iniziato l’attività commerciale nel 2014, il birrificio è stato realizzato riconvertendo una casa medievale del centro storico di Bosa. Lo scopo del birrificio è di promuovere attivamente la filiera corta dell’ intero ciclo della birra.
Contemporaneamente sto avviando una fattoria didattica, chiamata “Bosaland”, dove poter presentare i passaggi della produzione, dall’orzo al bicchiere. Oggi coltivo il mio orzo in collaborazione con altri agricoltori sardi e a breve realizzerò anche una piccola produzione di luppolo.
“Sono entusiasta di collaborare con agricoltori e birrai sardi per condividere idee e cercare insieme nuove opportunità”.
Ho realizzato un impianto che produce birre di alta qualità dalla non filtrata alla non pastorizzata, vendute in bottiglie da 50 cl con una etichetta distintiva e tappo meccanico con guarnizione colorata.
Il birrificio “Fitzpatrick Carl” propone quattro tipi di birra:
1.BIONDA: Birra in stile Pilsner, beverina e rinfrescante, con note di agrumi, cereali e un finale luppolato asciutto. Vol. 5,5%
Ingredienti: acqua, malto d’orzo, luppolo e miele a basso fermentazione. Condizionamento in bottiglia.Vol. 5,5%
2.SCURA: Birra nera in stile Imperial Stout, ricca di note tostate di caffè e cioccolato, risulta intensa in bocca, con un bell’equilibrio fra corpo, dolcezza e amaro. Ingredienti: acqua, malto d’orzo, luppolo e orzo tostato a basso fermentazione. Condizionamento in bottiglia.Vol. 5,5%
3.LOC’ALE: Birra ambrata in stile Ale, ricca e morbida, con note di frutta fresca e agrumi e un lunghissimo finale amaro.
Ingredienti: acqua, malto d’orzo, luppolo, carrube e fichi a basso fermentazione. Condizionamento in bottiglia.Vol. 5,5%
4.WIT BIER: Birra bianca in stile Wit Belga, fresca e ricca di aromi di cereali, con note di banana e sentori agrumati di limone.
Ingredienti: acqua, malto d’orzo, grano duro, luppolo, coriandolo e scorza d’arancia a basso fermentazione. Condizionamento in bottiglia.Vol. 4,5%
Allora Carl non ci resta che brindare nella tua lingua: CHEERS!!!!!
Ci vediamo al #birralguer2016 e ad #ismaistus2016
#travelblogger
Mi piace il tuo blo e ti ho nominata per la Liebster Award:
https://mirakrizman77.wordpress.com/liebster-award-2016/
ciaoooo
"Mi piace""Mi piace"
Grazie cara!!
Ora tocca a me……
"Mi piace"Piace a 1 persona