Continua il programma eventi del capodanno ad Alghero che nel prossimo week end inaugural il progetto Corrals Oliena e Orgosolo, la mostra-mercato di artigianato, folklore ed enogastronomia che celebra l’importante collaborazione del Comune Di Alghero con i comuni di Oliena e Orgosolo.
Di seguito il programma della manifestazione, che si svolgerà per tutto il fine settimana:Venerdì 11 dicembre, ore 17.00 | Lo Quarter
Inaugurazione mostra “Luce nel cuore” e “Albero della vita”, dolci artistici a cura di Anna Gardu.
Inagurazione mostra “Caras: volti e leggende di Sardegna” a cura di Roberto Serri.
Apertura delle botteghe del gusto e dei saperi con le eccellenze enogastronomiche e artigianali di Oliena e Orgosolo.
Sabato 12 dicembre, dalle ore 10.00 | Lo Quarter
Riaprono le botteghe del gusto e dei saperi: degustazioni, assaggi e vendita.
Cottura del tradizionale porcetto barbaricino e delle cordule.
Preparazione della ricotta a cura dei pastori.
Ore 17.00: Vestizione con il tradizionale costume della sposa di Oliena e di Orgosolo
Ore 18.00: Serata folk presentata da Ottavio Nieddu con il gruppo Battos Moros di Oliena, Tenore Lanaitho, il gruppo di ballo e il tenore Antonia Mesina di Orgosolo, lettura di brani di Grazia Deledda a cura di Daniela Deidda.
Domenica 13 dicembre, dalle ore 10.00 | Lo Quarter
Saperi autentici nelle botteghe del gusto; dimostrazione a cura delle maestre ricamatrici di Oliena nella realizzazione dello scialle e l’incanto delle “tramas de seda”, dal baco da seta a su lionzu, di Orgosolo
Ore 10.30: Laboratori per bimbi: “Il gioco dei fili di ghiaccia” a cura di Anna Gardu
“Giocare plasmando la malta di cemento” a cura di Roberto Serri
“Giochi di trame e di fili” a cura delle ricamatrici
Reading letterario “Oliena nei ricordi dei grandi autori”, voce narrante Marco Moledda
Saranno presenti le aziende:
Cantina sociale Oliena; Cooperativa rinascita Oliena (formaggi, olio); F.lli Puddu (salumi, formaggi, olio); Mannalita Formaggi; Hivu (mandorle); Tundu (pane carasau); Calzoleria/pelletteria di Franco Corrias (scarpe, hintoglias, husinzos); Ricamatrici: Pasquina Salis, Franca Palimodde, Antonina Corbeddu, Gianfranca Cacceddu, Maria Corda per il baco da seta; Arte Bianca sas di Garippa Andrea (pane carasau tradizionale, guttiau e integrale, ispianadas classiche e di patate, ciambelle); Società Agricola F.lli Podda Di Podda Francesco Maria e C. S.S.; Società Agricola F.lli Podda (formaggi, olio); Azienda Agricola Orolai di Podda Pinuccio (miele); Cantine di Orgosolo srl (vino e grappa).
Stefania Salvatore
Blogger in giro per il mondo